Regione Emilia Romagna

Emilia-Romagna: il territorio “avanzato” del ricatto del permesso di soggiorno

Continue denunce e prese di posizione provenienti non solo da Bologna mostrano come le prefetture e le questure della regione delle opportunità siano coordinate per agire arbitrariamente e ostacolare quotidianamente la vita delle donne e degli uomini migranti. Il tutto nel silenzio più assoluto della regione, del suo governatore, della …

Continua a leggere

Davvero i migranti non contano? Un promemoria per il candidato Bonaccini

Quando in un coraggioso sussulto di sinistra, tanto inaspettato quanto presto sopito, il segretario del PD Zingaretti in visita a Bologna ha proclamato l’impegno del partito per Ius Soli e Ius Culturae, il candidato alla riconferma alla presidenza della regione Emilia-Romagna si è affrettato a dichiarare che non era il …

Continua a leggere

23 novembre: Coordinamento Migranti in piazza contro la violenza maschile sulle donne!

Il 23 novembre a Roma ci sarà la Manifestazione contro la violenza maschile sulle donne chiamata da Non Una di Meno. Le donne migranti sanno bene che quella violenza ha molte facce: quella di mariti violenti, di compagni che picchiano, quella degli stupri e delle torture sui fronti di guerra …

Continua a leggere

È il momento delle e dei migranti. Uniti facciamo sentire la nostra voce!

Le associazioni e le comunità di migranti e richiedenti asilo, insieme al Coordinamento Migranti, invitano tutte e tutti a un momento di discussione e confronto sulla condizione dei migranti in questo paese. Salvini non c’è più ma il razzismo con cui vengono negati o ritardati i documenti e lo sfruttamento …

Continua a leggere

After Salvini there is Bossi-Fini law! It’s time to dare to live a better life

«In Italy there was racism before Salvini; he wanted to scare us, to divide migrants and put them one against the other. Now he’s not here anymore, the situation is different and something has changed. Which kind of racism we will have to face after Salvini?» This one, like many …

Continua a leggere

Le badanti sono il pericolo fiscale numero uno

Con un’operazione battezzata “Domestic Workers”, la Guardia di Finanza di Bologna ha combattuto l’evasione attaccando le lavoratrici domestiche, in gran parte migranti provenienti dall’Europa dell’est, colpevoli di non pagare le tasse sui loro redditi da lavoro. Le indagini sono cominciate all’inizio del 2019 e sono perfettamente in linea con la …

Continua a leggere

Migranti e richiedenti uniti nella lotta contro i ricatti – video intervista a Karim e Mamadou – La logistica dello sfruttamento /4

Il 13 marzo lavoratrici e lavoratori migranti della DHL di Bologna, durante lo sciopero del sindacato SiCobas, hanno visto arrivare davanti al loro picchetto un pullman pieno di migranti, reclutati in fretta e furia per sostituirli. Erano per lo più richiedenti asilo in attesa della commissione o del ricorso dopo …

Continua a leggere

Donne migranti che vogliono tutto. Abrar: l’8 marzo contro la violenza, il razzismo e lo sfruttamento nella logistica

  L’8 marzo sarà sciopero femminista anche nella logistica. Le donne migranti, che in alcuni magazzini rappresentano la gran parte della forza lavoro, porteranno in piazza la loro lotta allo sfruttamento che è allo stesso tempo una lotta contro il patriarcato e le costrizioni familiari, una lotta contro il razzismo …

Continua a leggere