Foto: striscione di protesta durante un presidio dei migranti davanti alla Questura di Bologna
Venerdì 22 maggio si è tenuta in via Bovi Campeggi la Festa della Polizia, alla presenza del prefetto, dell’assessore ai lavori pubblici, politiche abitative e sicurezza del Comune di Bologna e dei funzionari di Polizia. Tutto normale. Se non che durante le due ore nelle quali si sono svolte le celebrazioni è stato interrotto il servizio dell’Ufficio Immigrazione, anche per chi aveva appuntamento già fissato da tempo, proprio in quelle due ore. Il Questore si è affrettato a dire che gli uffici non sono mai stati chiusi, ma le notizie pervenute, confermate anche dalla stampa, parlano chiaro: niente appuntamenti per due ore e modi bruschi per mandare via chi si presentava allo sportello. Forse per la concomitanza con le adiacenti celebrazioni ufficiali, questa volta la stampa si è accorta di cosa succede all’Ufficio Immigrazione.
Sono cose come queste che ci obbligano a parlare di razzismo istituzionale. Prefettura, Questura e Comune si sono trovati uniti per festeggiare alle spese dei migranti. Forse pensano che due ore della vita dei migranti non valgano niente, e non sanno che ogni allungamento dei tempi per ottenere i documenti produce diffidenza nei datori di lavoro e negli altri uffici delle stesse amministrazioni (compresi i servizi sociali e l’anagrafe). Forse pensano che i migranti accettino in silenzio tutto ciò. Si sbagliano!
Il 13 giugno dalle diverse città della regione saremo a Bologna per la manifestazione regionale dei/delle migranti, per ottenere un tavolo regionale con i dirigenti di Questure e Prefetture e i funzionari degli Uffici Immigrazione, compresi quelli di Bologna, affinché in tutta la regione sia uniformata la gestione dei rinnovi dei permessi di soggiorno, e in modo da evitare le male pratiche che rendono difficile la nostra permanenza.
Quel giorno sarà l’occasione, anche per la stampa, per sentire dalla voce dei migranti come funzionano davvero le tanto sbandierate integrazione e accoglienza.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.