Due giorni fa a Bari centinaia di migranti ospiti del CARA (Centro Accoglienza per Richiedenti Asilo) hanno organizzato una protesta e hanno sfilato in manifestazione per le vie del centro fino alla prefettura. I migranti si organizzano, alzano la testa e lottano. Questa è la vera notizia rispetto a ciò che è accaduto a Bari, perché il sovraffollamento, i topi, l’incuria, le violenze sessuali e lo sfruttamento nell’accoglienza contro cui i migranti hanno protestato non sono certamente una novità. La scintilla della mobilitazione …
Continua a leggereCome la Germania Giustifica lo Sfruttamento dei Rifugiati in Grecia
di SIYAVASH SHAHABI Ho seguito da vicino la recente decisione della Corte Costituzionale Fede…
Libertà di movimento per tutte e tutti: fine della Guerra, fermiamo le deportazioni.
di TRANSNATIONAL MIGRANTS’ COORDINATION All’inizio di marzo, come Transnational M…
[ebook] Lottando nel buio per la luce. Viaggio tra le donne della Rojava
di ROBERTA FERRARI scarica l’ebook Questo viaggio è stato fatto due settimane prima dell’annun…
L’8M E L’URGENZA DELLA RIBELLIONE FEMMINISTA E MIGRANTE
L’8 marzo saremo in piazza con NON UNA DI MENO. Donne e queer migranti e italiane, figlie di migrant…
Chi ha paura dei richiedenti asilo? Ripensare le nostre lotte nella guerra europea contro i migranti
di TRANSNATIONAL MIGRANTS COORDINATION Read the English original version of this text on the TSS Pla…
-
Come la Germania Giustifica lo Sfruttamento dei Rifugiati in Grecia
di SIYAVASH SHAHABI Ho seguito da vicino la recente decisione della Corte Costituzionale Federale tedesca—perché non si tratta solo di un singolo caso. Si tratta di un intero sistema sotto il quale persone come me vivono ogni giorno. Il caso riguardava un rifugiato afghano che aveva già ottenuto lo status di protezione in Grecia. Si era recato in Germania, aveva presentato nuovamente domanda di asilo, e la sua richiesta era stata respinta. Sosteneva che essere rimandato in Grecia avrebbe …
Continua a leggere -
Libertà di movimento per tutte e tutti: fine della Guerra, fermiamo le deportazioni.
-
[ebook] Lottando nel buio per la luce. Viaggio tra le donne della Rojava
-
[ebook] Lottando nel buio per la luce. Viaggio tra le donne della Rojava
di ROBERTA FERRARI scarica l’ebook Questo viaggio è stato fatto due settimane prima dell’annuncio storico di Abdullah Öcalan di sciogliere il Partito dei Lavoratori del Kurdistan PKK e di deporre le armi. Il diario è stato scritto nel corso del viaggio e cerca di restituire il clima di determinazione e di tenacia assieme alla tensione e alla diffusa insicurezza sul futuro che la caduta del regime di Assad e il nuovo governo di Hay’at Tahrir al- Sham hanno generato ormai …
Continua a leggere -
L’8M E L’URGENZA DELLA RIBELLIONE FEMMINISTA E MIGRANTE
-
Denunciare, lottare, punire? Per un confronto femminista
-
L’8M E L’URGENZA DELLA RIBELLIONE FEMMINISTA E MIGRANTE
L’8 marzo saremo in piazza con NON UNA DI MENO. Donne e queer migranti e italiane, figlie di migranti con la cittadinanza in tasca e il razzismo che ci graffia la pelle, lavoratrici imbrigliate a un permesso di soggiorno che ci ricatta, studentesse obbligate a lavorare per pagarsi a caro prezzo l’assistenza sanitaria, precarie che vivono di salari intermittenti impoveriti dalla guerra, madri sole che si fanno in quattro per liberare il futuro dei propri figli e delle proprie figlie …
Continua a leggere -
Il 23 novembre e oltre: contro la violenza maschile e la guerra che arma il patriarcato
-
In lotta contro l’accoglienza razzista. Dalla parte dei migranti di Bari Palese
-
Una domanda crescente… di sciopero! Intervista agli operai migranti dello Strike Day di Prato e Montblanc
-
Contro la guerra, per la Palestina. La nostra forza femminista
-
La lotta nel CPR di Via Corelli: la libertà dei migranti non si può confinare
Lo scorso sabato sera i migranti del Cpr di via di Corelli a Milano hanno protestato contro le condizioni invivibili del centro. Si sono sdraiati a lungo sotto la pioggia per denunciare di essere rinchiusi e bloccati per tempi sempre più lunghi in un centro sporco e sovraffollato, con cibo scarso, senza alcun accesso alle cure mediche, senza alcuna possibilità di comunicare con l’esterno, per il semplice motivo di non avere dei documenti in regola. Poche ore dopo l’inizio della protesta, chiamati dal personale …
Continua a leggere -
Successo o rappresaglia? / Succès ou représailles? / Success or Retaliation?
-
Di che cosa dovremmo avere paura? Intervista a M. sul razzismo nel centro Mattei
-
MIGRARE PER VIVERE. MORIRE PER L’EUROPA
-
UNO SPAZIO PER VIVERE E IL TEMPO PER TROVARLO: 4/2 PRESIDIO DEI MIGRANTI DEL MATTEI
-
Come la Germania Giustifica lo Sfruttamento dei Rifugiati in Grecia
di SIYAVASH SHAHABI Ho seguito da vicino la recente decisione della Corte Costituzionale Federale tedesca—perché non si tratta solo di un singolo caso. Si tratta di un intero sistema sotto il quale persone come me vivono ogni giorno. Il caso riguardava un rifugiato afghano che aveva già ottenuto lo status di protezione in Grecia. Si era recato in Germania, aveva presentato nuovamente domanda di asilo, e la sua richiesta era stata respinta. Sosteneva che essere rimandato in Grecia avrebbe …
Continua a leggere -
Libertà di movimento per tutte e tutti: fine della Guerra, fermiamo le deportazioni.
-
Non ci sbatterete per strada. Conferenza stampa dei migranti di Ozzano contro le espulsioni dal CAS
Texte en français après la vidéo // English translation follows the video Decine di migranti del CAS di Ozzano, subito dopo aver ottenuto il parere positivo della commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale, si sono visti dare dieci giorni di tempo per abbandonare il centro. La direzione del centro li ha minacciati dicendo che, se si rifiuteranno di farlo, verranno denunciati alla polizia. È la conseguenza delle politiche razziste del governo Meloni e delle sue prefetture che, mentre …
Continua a leggere -
Continua la mobilitazione dei migranti a Piacenza per il pocket money
-
Vogliamo i nostri pocket money. Mobilitazione dei migranti a Piacenza